Investire in Borsa é difficile? Smontiamo un mito!
- Massimo Monferini
- 27 set 2024
- Tempo di lettura: 6 min
Prima di rispondere alla domanda se investire in Borsa è difficile, voglio subito rompere alcuni tabú, anzi, piú correttamente vorrei parlarti di quelle “convinzioni limitanti” che é normale facciano parte della psicologia di chi si approccia al mondo dell'economia, ma che in realtá sono solo creazioni mentali del nostro inconscio che si inventa l'impossibile per non trovarsi obbligato ad uscire dalla sua "zona di confort".
Queste parole richiamano momenti di piacere e di rilassatezza, ma nella realtá della nostra psiche é quanto di piú negativo possa esistere.
Non ti sará sfuggito come intorno a te ci sia tantissima gente che si alza al mattino giá depressa per dover recarsi a svolgere un lavoro che odia, ma é una schifezza di vita che conosce a menadito e la paura di dover affrontare dei cambiamenti le tiene legate a quella che sará la loro condanna a vita.
Parimenti avrai visto gente che vota da sempre lo stesso partito a prescindere da tutte le fregature che gli ha dato, che continua a tenere i soldi fermi in banca nonostante sappia che l'inflazione (e la banca) gliene stiano mangiando una parte tutti gli anni, oppure che maledice ogni santo giorno lo stipendio insufficiente che riceve ma non fa nulla per migliorare la sua situazione.
Lascia che ti dica una cosa: il confort... E' IL TUO PEGGIOR NEMICO!

Significa che ti sei adagiato nella tua situazione e, indipendentemente che questa sia fantastica o mediocre, hai smesso di dare valore al tuo tempo e di crescere per essere ogni giorno una versione migliore di te stesso.
Investire in Borsa: uscire dalla comfort zone
Tuttavia, se oggi stai leggendo questo articolo, significa stai avvertendo anche solo un pizzico di disagio che ti lascia la sensazione che le cose vanno bene, ma potrebbero andare meglio.
Dentro di te qualcosa si é mosso e ti ha detto che questa cosa misteriosa che risponda al nome di "educazione finanziaria", forse contiene la risposta alla domanda:
E' qualcosa che fa per me o é qualcosa di cui non potró mai venire a capo?
Da questa fase ci sono passato anche io e nel tempo non solo ho imparato a districarmi abbastanza bene nel mondo della finanza, ma oltretutto ho imparato ad utilizzare correttamente diversi software e a navigare con una certa scioltezza tra i vari portali tematici.
Sono sicuro che, esattamente come é capitato a me, anche tu hai cominciato a girovagare sui canali dei tanti youtuber che parlano di economia e hai cominciato a sbattere il muso contro questo mondo apparentemente complesso e indubbiamente variegato: 🔸 strategie di trading 🔸 investimenti in materie prime 🔸 metalli 🔸 gioielli 🔸 analisi tecnica, fondamentale e qualitativa 🔸 bond 🔸 future 🔸 warrant 🔸 opzioni 🔸 valute 🔸 fondi investimento 🔸 broker
E poi c'é il magico mondo delle Crypto, dove oltre che comprare o vendere Bitcoin ci sono straordinari metodi per guadagnare come l'Holding, il Mining, l'Arbitraggio, lo Staking, il Fork, l'Airdrop...
Di casino in testa ne hai giá abbastanza e non serve che ne aggiunga altro.

Peró una cosa te la voglio dire: per cominciare ad investire in Borsa con successo e in maniera redditizia tutte queste cose NON ti servono, per occuparti con profitto dei tuoi soldi non devi conoscere ed essere esperto in ognuna di queste cose.
Se sei un idraulico, suppongo che non avrai studiato contabilità, mentre se sei un contabile è possibile che se si rompe un tubo tu debba chiamare un idraulico.
Ti basta saper fare bene una cosa e magari metterci anche un pizzico di amore per quello che fai, vivrai meravigliosamente e potrai sentirti orgoglioso non solo per la qualitá di quello che realizzi, ma anche per l'apprezzamento che ti verrá riconosciuto in merito.
Investire in borsa é la stessa cosa e te lo dico perché, vuoi per curiositá, vuoi per un'innaturale propensione ad investire su me stesso, ho fatto corsi di praticamente tutto quello che ti ho nominato prima, alcuni con tutor veramente bravissimi ad insegnare e preparatissimi, per scoprire che...
Non mi serviva niente di tutto quello che avevo imparato.
Perché esattamente come te ho un lavoro che mi impegna giá 8-10 ore al giorno, ho una donna di cui sono innamorato con cui cerco di condividere piú tempo che posso e ho anche amici, hobby ed interessi, e fondermi il cervello per ore davanti a 4 schermi cercando di predire come andrá il mondo o sperando che nessuno un giorno si svegli e mandi a carte e quarantotto certe speculazioni senza senso, non riflette in nessuna maniera il mio concetto di qualitá della vita.
Per contro, formarsi un'educazione finanziaria basica é facilissimo e la differenza non la faranno le competenze tecniche che imparerai, che peraltro saranno poche e facilmente comprensibili, ma la costituirá il tuo mindset e il tuo atteggiamento.
E allora parliamo di atteggiamento mentale e di come la maggior parte degli investitori principianti si confronta con la Borsa.

Investire in Borsa: il giusto mindset
Spessissimo la gente mi chiede cosa penso di un asset piuttosto che di un altro e la risposta che do é sempre la stessa:
Se hai bisogno di chiederlo significa che non hai le competenze per analizzarlo
Ora starai pensando: “Cosa ti costa dirgli cosa ne pensi?” A me niente, ma a lui puó costare molto, perché se non é in grado di valutare: 🔹 se sia un asset di valore 🔹 se si inserisce in maniera ottimale nel suo portafoglio 🔹 qual'é la volatilitá che potrebbe trovarsi ad affrontare 🔹 e a quale obiettivo corrisponde
Come puoi pensare che sappia a che prezzo comprarlo o se in caso di una grande caduta dovrebbe venderlo piuttosto che rafforzare la sua posizione?
Hai fatto caso quanto vanno di moda i canali che ti analizzano le azioni e ti dicono cosa dovresti comprare e a che prezzo???
👉Per pura casualità, sono 2-3 anni che continuo a cadere ciclicamente su un paio di canali che gridano di comprare PayPal perché ormai é pronta a decollare, e pazienza se ormai sono 3 anni che precipita e c'é gente che ci sta rimettendo anche la camicia!
👉Oppure Guru che istigano a comprare sul mercato cinese perché presto diventerá la maggiore economia mondiale, e cosa vuoi che sia se in 3 anni ha perso quasi la metá del suo valore e se mai, in tutta la storia del mondo, nessuna economia comunista ha mai prodotto ricchezza.
Potrei continuare con altri 1000 esempi riguardanti analisi di azioni che ti garantiscono triplicheranno il loro valore e ti renderanno ricco in un battere di ciglio, ma non salgono mai perché il mercato é brutto e cattivo e non le capisce e non sa analizzarle.
E chi li ascolta, perde soldi e ne perde sempre, ogni tanto ha la botta di fortuna e si convince che presto ne avrá un'altra... e perde altri soldi.
Il mio pensiero è che, con poche scelte fatte bene e un paio di strategie ben equilibrate, ogni 6-7 anni si può raddoppiare il capitale investito.
Quindi invece che sbavare di aviditá dietro investimenti straordinari bisogna concentrarsi su scelte che restituiscono valore nel tempo, senza divorare né i propri risparmi, né il proprio tempo, che molti scordano essere la cosa piú preziosa e limitata che abbiamo.

Investire in Borsa: facile o difficile?
Ma arriviamo al sodo e rispondiamo al domandone che senti roderti dentro: investire in Borsa é difficile?
La risposta è SÌ se pensi di poterlo fare avendo guardato qualche video o seguendo i consigli di qualche guru.
Allora é facile?
Piú di quanto credi, ma facile non significa semplice: ✅ serve tempo ✅ serve disciplina ✅ serve un contesto
e queste cose non le troverai gironzolando qua e lá.
Perché purtroppo nella vita mangi per quello che paghi e se entri in un ristorante e chiedi cosa possono darti gratis, ti faranno un cartoccio di avanzi dei piatti altrui e se vorrai mangiare bene dovrai mettere mano al portafoglio.
Pensi davvero che la borsa sia differente da qualunque altra cosa nella vita?
Se lo pensi, mi rallegra saperlo, perché le statistiche dicono che una grande percentuale della gente che investe senza aver prima investito su se stessa perde solo dei soldi e siccome la borsa é un sistema chiuso in cui i soldi non spariscono ma passano di mano, mi troverai sempre pronto a raccogliere quello che tu avrai perso! 😉
Pensaci... noi ci rivediamo nel prossimo articolo.
Comments